Un Cyber Monday da record
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
REGALI DI NATALE/TIMORI PER GLI SCAFFALI VUOTI: ATTESO UN BOOM PER APPLE E AMAZON

di Serena Di Ronza
NEW YORK. Gli americani sono tornati allo shopping in persona per il Black Friday, con il traffico nei negozi salito del 48% rispetto allo scorso anno anche se ancora ben al di sotto dei livelli pre-pandemia. E ora di preparano ad aprire i loro portafogli per il Cyber Monday, il giorno dei maxi sconti online per il quale anche quest’anno si prevede un record con Amazon ancora una volta regina delle vendite e l’abbigliamento a fare la parte del leone in seguito alla riapertura dell’economia e alla ritrovata voglia di uscire e festeggiare. Nonostante la volata dei prezzi, i consumatori stanno facendo acquisti ad alta velocità preoccupati dalla possibilità di trovare scaffali vuoti con l’avvicinarsi delle feste natalizie. Le strozzature alle catene di produzione infatti non solo stanno facendo schizzare i prezzi ma stanno anche causando una carenza di prodotti, costringendo ad anticipare lo shopping di Natale soprattutto per i prodotti tecnologici, i più ambiti da bambini e adulti. E così - secondo alcune stime - il Cyber Monday sarà una giornata record per le vendite online nel 2021: l’aumento è atteso essere del 12,4% a 12,12 miliardi di dollari, ovvero un volume di vendite 6,2 superiore alla media durante le feste natalizie. L’allarme lanciato dalle autorità americane su cyberattacchi ha messo Big Tech e le grandi aziende in allerta per cercare di evitare incidenti in una giornata che vede milioni di persone incollate al proprio cellulare o al computer per lo shopping. Amazon è attesa confermarsi regina del Cyber Monday, e delle feste natalizie in generale, anche se Walmart, Target e Best Buy sembrano bene posizionati per ottenere un discreto successo. Per il colosso delle vendite di Jeff Bezos il Cyber Monday è un test per la tenuta del titolo a Wall Street ma anche per la sua rete di logistica. L’attenzione è alta anche per Apple, per la quale si prevede un fine settimana del Cyber Monday - dal Giorno del Ringraziamento al lunedì degli sconti online - da record con 10 milioni di iPhone venduti. Nonostante la carenza di chip e i problemi di logistica, diversi analisti prevedono una solida domanda negli Stati Uniti e in Cina per l’iPhone 13. Questo è un segnale positivo per Apple in quanto potrebbe indicare vendite per 80 milioni di iPhone negli ultimi tre mesi dell’anno. Gli acquisti sostenuti degli americani sono un buon segnale per la ripresa economica, sulla quale sta di nuovo crescendo la preoccupazione con la nuova variante del Covid. Il timore di lockdown e restrizioni comunque al momento non sembra intaccare la voglia degli americani di voltare pagina e tornare a feste natalizie normali in compagnia e con regali sotto l’albero.
Comentarios