Abu Dhabi abbraccia Schumi jr
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
F1/IL FIGLIO D’ARTE MICK HA GIRATO PER LA PRIMA VOLTA TRA I BIG, ALCUNI EX RIVALI DEL PADRE

ROMA. Primi giri in Formula 1 ad Abu Dhabi tra passato, presente e futuro. Nel venerdì di libere sul circuito nel deserto di Yas Marina, il Circus ha riabbracciato uno Schumacher: il figlio del sette volte campione del mondo, Mick, ha girato per la prima volta tra i big, tra cui anche diversi ex rivali di suo padre. Tra questi pure l'ormai 39enne Fernando Alonso che il prossimo anno ripartirà con la Renault nella massima serie e ieri, in attesa di partecipare ai test per giovani ad Abu Dhabi, ha fatto una sfilata sulla monoposto del team francese dell'ultima gara del 2005 in Cina, stagione in cui vinse il titolo mondiale, ai danni proprio di kaiser Schumi Nel suo primo assaggio di Formula 1, Mick Schumacher bordo della Haas, la scuderia americana motorizzata Ferrari con cui correrà il prossimo anno, ha segnato il 18/o tempo nella sessione del mattino. "Potrei descrivere questa giornata piuttosto liscia - le prime parole di Schumi Junior da pilota di Formula 1 - non ho avuto problemi particolari. Mi sono girato un attimo ma va bene così, ho cominciato ad abituarmi alla macchina perché il passaggio alla Formula 1 è un passo molto grande. Sono contento che sia andato tutto bene, ogni giro cerchi di migliorare il passo. È stata solo una questione di tempo, devi fare più giri possibili per abituarti. Con le gomme soft poi è cambiato tutto, senti davvero tanto la differenza ed è molto bello questo". Oltre ad Alonso e Schumi Jr, Abu Dhabi ha visto il ritorno in pista di Lewis Hamilton guarito dal Coronavirus e regolarmente al volante della monoposto. Alla fine della giornata il campione del mondo della Mercedes ha registrato il secondo miglior tempo dietro al compagno di scuderia Valtteri Bottas. Terzo tempo per l'olandese della Red Bull Max Verstappen, in ritardo di 770 millesimi. La Ferrari più avanti è quella di Charles Leclerc, che guadagna qualche posizione rispetto alle prime libere, e piazza l'ottavo tempo, con un distacco di oltre 1". Sempre dietro invece Sebastian Vet- tel, alla sua ultima uscita con la rossa di Maranello, per lui 15mo tempo a quasi 2 secondi di distanza dal finlandese. Nella top ten anche Alexander Albon, quarto, Lando Norris quinto, poi Esteban Ocon e Sergio Perez. Al nono posto Daniel Ricciardo, quindi Lance Stroll. "Sono felice di essere tornato. Sintomi Covid? Non mi va di parlarne in modo troppo approfondito - ha detto Hamilton al termine delle seconde libere - è stata un'esperienza. Ora sono felice di essere tornato in macchina. Sono grato di essere tornato con il team. Ho fatto un paio di sessioni per riprendere il ritmo. Non so neanche bene quanto tempo sono stato al volante, ma abbiamo fatto quello che dovevamo fare e siamo pronti". Le sensazioni sul ritorno in pista? "Mi è sembrato di aver passato tantissimo tempo lontano dalla macchina e dalla pista - ha concluso - ho dovuto riprendere l'abitudine, che non era proprio la stessa di quando avevo lasciato. Il bilanciamento non era lo stesso e ho dovuto lavorare per riportarlo in una situazione che mi mettesse a mio agio". Insieme ai nuovi piloti in pista il 2021 della Formula 1 comincia a prendere forma anche con i programmi, più ristretti del solito per via del Coronavirus e della necessità di risparmiare: i test invernali precampionato di Formula 1 si svolgeranno a Barcellona con un unico appuntamento di tre giorni dal 2 al 4 marzo 2021. Ancora la Catalogna sarà protagonista dell'inverno del Circus: svanita ufficialmente l'ipotesi del Bahrain, che era emersa nelle scorse settimane. Manama attraeva per via del clima ma spostarsi sul circuito di Sakhir è certamente più difficoltoso rispetto a un viaggio a Barcellon
















Commenti