top of page

Biden celebra il 4 luglio

IL PRESIDENTE: “SARÀ UN’ESTATE DI GIOIA”. L’AMERICA VOLA MA TRUMP ATTACCA



WASHINGTON. “In questo 4 luglio l’America è tornata e ha molto da celebrare. Stiamo entrando in un’estate di gioia, di libertà, grazie a milioni di americani che si sono vaccinati e ai lavoratori in prima linea che lo hanno reso possibile”: Joe Biden festeggia l’Independence Day omaggiando nel prato sud della Casa Bianca, tra hamburger e patatine fritte, un migliaio tra lavoratori essenziali e militari con i loro famigliari, il più grande evento di massa della sua presidenza, forse impensabile quando si è insediato poco più di cinque mesi fa. Con diverse migliaia di americani tornati ad assieparsi lungo il National Mall per assistere ai tradizionali fuochi d’artificio alle spalle del Lincoln Memorial, uno spettacolo pirotecnico di 17 minuti che il presidente ha ammirato insieme alla first lady Jill. E 43,6 milioni di persone che si sono messe al volante per il tradizionale barbecue con amici e famigliari, il 5% in più del precedente primato stabilito nel 2019. Un segno di normalità e di successo, che il presidente non ha mancato di sottolineare anche alla vigilia di quella che ha riproposto come “festa dell’indipendenza dal virus”: “Oltre 300 milioni di vaccini somministrati, assegni (di sostegno nella pandemia, ndr) consegnati a più di 169 milioni di americani, oltre tre milioni di posti di lavoro creati nell’economia americana da quando è iniziato il mio mandato. Abbiamo fatto molta strada, ma questo è solo l’inizio”. Un inizio folgorante, con quello che appare un vero e proprio boom economico, trainato dalla politica di rilancio dell’amministrazione Biden e da piani di spesa pubblica astronomici: un Pil rivisto al rialzo al +7% per quest’anno, un’occupazione tornata a galoppare al ritmo di 850 mila posti solo a giugno, Wall Street che continua a macinare record, in un Paese che da maglia nera della pandemia con oltre 600 mila morti è stato quello che si è ripreso prima e meglio. C’è tuttavia ancora molto lavoro da fare per il presidente, che ha mancato di poco l’annunciato obiettivo del 70% degli americani con almeno una dose di vaccino per il 4 luglio. Saranno necessari altri 10-14 giorni, ma nel frattempo incombe il rischio della variante Delta e il ritmo delle immunizzazioni sta frenando, tanto che Anthony Fauci ammonisce che tra poco potrebbero esserci due Americhe. E se un recente sondaggio Washington Post-ABC News promuove il lavoro di Biden come presidente (50% contro 42%), soprattutto nella gestione della pandemia (62% contro 31%), lo boccia su altri due temi chiave che continuano a dividere il Paese: la questione della criminalità nel Paese (38% lo approva, il 48% no) e dell’immigrazione al confine col Messico (il 33% ha un giudizio positivo, il 51% negativo). Temi che Donald Trump non ha mancato di cavalcare nel suo affollatissimo comizio di sabato sera a Sarasota, Florida, dove ha attaccato Biden per aver cancellato le sue dure politiche sull’immigrazione, promettendo che il prossimo anno nelle elezioni di Midterm i repubblicani si riprenderanno Camera e Senato. Ma il tycoon ha riservato i suoi strali più velenosi ai procuratori democratici di New York che con “un’inchiesta politica” hanno messo sotto accusa la sua Trump Organization per frode fiscale “anziché perseguire la crescente criminalità” della Grande Mela. Poi, però, minimizzando le accuse, è sembrato ammettere i fatti contestati.

Comments


bottom of page