'C'era una volta', attori leggono fiabe ai bimbi ricoverati
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Progetto Fondazione De Sanctis-Aopi in 5 città

ROMA, 14 APR - Raoul Bova, Claudia Gerini, Miriam Leone, Neri Marcorè. Ma anche Laura Morante, Francesco Pannofino, Pif, Benedetta Porcaroli, Alessandro Preziosi, Stefania Rocca, Pietro Sermonti, Valeria Solarino. Questi alcuni attori italiani che leggeranno le favole ai piccoli pazienti degli ospedali pediatrici di Roma, Firenze, Genova, Napoli e Trieste. Con le loro voci e i loro volti cattureranno l'attenzione raccontando favole classiche a cui erano legati da bambini. E' il progetto della Fondazione De Sanctis, in collaborazione con l'Aopi (Associazione Ospedali Pediatrici Italiani), denominato 'C'era una volta'. L'obiettivo è dare sollievo ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici, l'iniziativa porta a compimento la celebrazione della giornata mondiale dei diritti dei bambini già prevista il 20 novembre, ma poi rinviata per ragioni legate al Covid. La Rassegna si inaugura il 29 aprile alle ore 11 al Bambino Gesù di Roma, con Matilda De Angelis, Cristiana Capotondi, Raoul Bova, Pif, Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Benedetta Porcaroli e Paolo Calabresi. Gli attori leggeranno le favole in vari reparti e sedi dell'ospedale. Si proseguirà il 6 maggio al Meyer di Firenze; il 13 maggio all'Istituto Giannina Gaslini di Genova; il 20 maggio al Santobono di Napoli e il 27 maggio all'IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste. Le favole saranno interpretate con brevi racconti dal vivo, oppure in video. "La rassegna - spiega Francesco De Sanctis, presidente della Fondazione omonima - nasce per i bambini italiani ma è rivolta a tuti i più piccoli e più deboli. E in questo momento il pensiero non può non andare anche alle innocenti vittime della insensata guerra in Ucraina e a quelli che scappano da quei luoghi martoriati in cerca di un rifugio sicuro". " Si tratta di una rassegna - commenta Alberto Zanobini, presidente Aopi - che ha a che fare con il diritto alla salute declinato secondo un principio di cura globale: per voce di grandi attori, si potrà realizzare l'evasione nel mondo della fiabe e sappiamo quanto questa sia importante e terapeutica".
Comments