Clima: Wmo, sale al 50% probabilità +1,5 gradi entro il 2026
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min

ROMA, 10 MAG - "Questo studio mostra, con un alto livello di competenza scientifica, che ci stiamo avvicinando notevolmente al raggiungimento temporaneo dell'obiettivo più basso dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. Il dato 1,5 gradi non è una statistica casuale. È piuttosto un indicatore del punto in cui gli impatti climatici diventeranno sempre più dannosi per le persone e per l'intero pianeta", rileva il segretario generale dell'Omm, Petteri Taalas. Nel 2021, la temperatura media globale è stata di 1,1 gradi al di sopra del livello base preindustriale, secondo la stima provvisoria dell'Omm sullo stato del clima globale. "Finché continueremo a emettere gas serra, le temperature continueranno a salire - ha aggiunto - così come i nostri oceani continueranno a diventare più caldi e più acidi, il ghiaccio marino e i ghiacciai continueranno a sciogliersi, il livello del mare continuerà a salire e il nostro clima diventerà più estremo. Il riscaldamento dell'Artico è sproporzionatamente elevato e ciò che accade nell'Artico riguard tutti noi", ha avvertito Taalas. "Un solo anno di superamento della soglia di 1,5 gradi non significa che abbiamo violato la soglia iconica dell'accordo di Parigi, ma rivela che ci stiamo avvicinando sempre più a una situazione in cui il superamento di 1,5 gradi potrebbe durare per un periodo prolungato", ha osservato Leon Hermanson, del Met Office che ha condotto il rapporto. Il Wmo ricorda che l'accordo di Parigi fissa obiettivi a lungo termine per ridurre le emissioni globali di gas serra e limitare l'aumento della temperatura globale in questo secolo a 2 gradi, preferibilmente a +1,5. Gli scienziati dell'Ipcc, il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici, affermano che i rischi legati al clima per i sistemi naturali e umani sono più elevati con un riscaldamento globale di 1,5 rispetto a quello attuale, ma inferiori in caso di +2 gradi, ricorda ancora la Wmo.
Comentários