L'idrogeno verde alla soglia di una svolta epocale
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Gli obiettivi di protezione climatica, accompagnati dal forte aumento del costo dei combustibili fossili e dalla necessità della sicurezza energetica, danno una forte spinta alla transizione energetica. L'idrogeno verde, che rappresenta un elemento chiave nel percorso verso la decarbonizzazione delle industrie, dei trasporti e delle forniture energetiche, si sta avviando verso una vera rivoluzione del mercato e occorre stabilire delle catene di valore complete. L'attenzione sarà incentrata esclusivamente sull'idrogeno verde durante la seconda edizione del "Green Hydrogen Forum", parte di The smarter E Europe, la maggior piattaforma europea dedicata al settore energetico, in programma dall'11 al 13 maggio 2022 presso la Fiera di Monaco di Baviera. È possibile prenotare già da ora i biglietti per l'esposizione. "L'economia dell'idrogeno verde rappresenta una parte essenziale di una soluzione che in futuro consenta all'Europa di garantirsi forniture molto più indipendenti e non legate ai combustibili fossili, in particolare in caso di crisi e di guerre", ha dichiarato il Dr. Michael Spirig, CEO dello European Electrolyser & Fuel Cell Forum (EFCF). "Ora è importante investire contemporaneamente in tutti i componenti della catena di valore, in modo che la produzione, lo stoccaggio e il consumo di energia verde possano crescere insieme in modo continuativo", ha spiegato il Dr. Spirig
Comments