top of page

Commisso: Vlahovic resta

Il centravanti al centro delle mire di club stranieri : ma se arrivasse un’offerta da 100 milioni di euro...


ree

MARINA DI GIOIOSA IONICA. La Fiorentina cercherà di non privarsi del suo giovane centravanti Dusan Vlahovic - al centro delle mire di diversi club stranieri - ma se dovesse arrivare un'offerta "mostre", del tipo di un centinaio di milioni di euro, allora, inutile girarci intorno, il patron viola Rocco Commisso ci penserà attentamente. A dirlo lo stesso Commisso in in colloquio sulla spiaggia di Marina di Gioiosa Ionica, suo paese natale, dove sta trascorrendo un breve periodo di vacanze e dove domani riceverà le chiavi della città dall'Amministrazione comunale. "Al momento - spiega - questo argomento è davvero difficile toccarlo perché neppure io, che sono il presidente, ho risposte certe. L'intenzione è di continuare a tenere a Firenze Vlahovic". Però, qualora dovesse arrivare un'offerta a tre cifre, allora Commisso ci penserà attentamente. "È inutile nasconderlo - spiega - anche perché, ed è giusto ribadirlo specialmente ai fiorentini, la pandemia ha causato danni economici notevoli ai club e quindi anche alla Fiorentina. Per cui, di fronte a certe cifre, non si può voltare le spalle subito tanto per farlo o per fare il presuntuoso". Più complicato, invece, il discorso per Milenkovic. Commisso si augura che resti anche lui, ma sulla permanenza del difensore pesa il fatto che il suo contratto scade nel 2022 e c'è il rischio di perderlo a parametro zero. In attesa di vedere gli sviluppi di mercato, il patron viola sarà sabato a Roma dove incontrerà la squadra e, soprattutto, vedrà personalmente per la prima volta, il neo-allenatore Italiano. Un tecnico che ha già fatto una buona impressione al presidente viola con la prima uscita in Coppa Italia contro il Cosenza. Un tecnico, l'analisi di Commisso, "bravo a far cambiare alla Fiorentina il proprio sistema di gioco" e con "idee offensive e aggressive molto interessanti". Probabilmente, il pronostico del patron, la Fiorentina "prenderà qualche gol in più ma riusciremo a segnare più gol dell'anno scorso e a dare più spettacolo". L'obiettivo dichiarato di Commisso è finire il campionato prima del decimo posto. Un torneo, il suo pronostico, che "sarà nel segno di Juve e Inter ma attenti a Roma e Milan". Poi l’attacco a “certa” stampa: "A Firenze, purtroppo, ci sono alcuni giornalisti a cui piace, senza particolari motivi, fare chiasso e polemiche. Questo aspetto a me non piace affatto. Come non gradisco affatto le bugie, le cosiddette fake news. Un esempio recente? Hanno già accostato alla Fiorentina negli ultimi due mesi non meno di 50 giocatori ma non perché realmente interessano alla stessa Fiorentina ma per vedere se riescono a convincerci ad acquistarli". "Anche con il nome dell'allenatore - ha aggiunto - è stato un circo, visto che per la panchina, per certa stampa, sarebbero stati non meno di 15 gli allenatori sondati. Ma l'aspetto più brutto che ho visto nel giornalismo sportivo italiano, per come mi è stato pubblicamente riferito da un giornalista in una intervista che poi ha fatto il giro dell'Italia e dell'Europa a maggio scorso, che anche se un giornalista dice e scrive notizie non vere non lo si può, da colleghi giornalisti, pubblicamente redarguire o smentire". "Per quanto, invece, concerne i fiorentini - ha detto Commisso - è giusto che io ribadisca loro che quando ho preso la Fiorentina era al 16esimo posto, portandola, al primo anno, al decimo. Nessun'altra proprietà straniera, dopo aver acquistato club italiani importanti di serie A, è riuscita al primo anno a migliorare la posizione di ben sei posti. Addirittura il Parma è retrocesso quest'anno in B. L'anno scorso, invece, abbiamo disputato, come ho più volte ammesso pubblicamente, un campionato deludente ma questo non autorizza nessuno a parlare di progetto fallimentare perché non è vero. Se poi qualcuno pensa di mandarmi via da Firenze, che si faccia avanti e acquisti la Fiorentina: non mi pare, però, che dietro la porta della società viola si sia presentato qualcuno con i soldi in mano. Finora, quindi, ho sentito solo chiacchiere".

Commenti


bottom of page