top of page

Ecco il Pipita, Juve al completo

SERIE A/HIGUAIN È RIENTRATO DALL’ARGENTINA, MA I DUBBI SUL FUTURO RESTANO


ree

TORINO. Il cerchio si chiude in casa Juventus. Dopo Adrien Rabiot in avvio di settimana, anche Gonzalo Higuain è tornato a Torino, e la società bianconera ora può contare su tutti i suoi tesserati. Si chiude così il tormentone relativo al Pipita che aveva lasciato l'Italia a metà marzo per rientrare in Argentina e stare vicino alla mamma gravemente malata. Ora per il bomber argentino ci sono le due settimane di quarantena obbligatoria. Prima di tornare ad allenarsi individualmente e con i compagni (situazione che sarà possibile dal 18 maggio) sui campi della Continassa, Higuain dovrà lavorare in modo personalizzato in isolamento presso la sua abitazione. Adesso, però, è il mercato a tenere banco. Legato ancora da un anno di con- tratto con la Signora, Higuain potrebbe lasciare i bianconeri nel corso della prossima sessione. Nulla di certo, allo stato attuale delle cose, ma la sensazione è che Madama intenda puntare su un profilo più giovane e, soprattutto, con caratteristiche differenti. Quelli che lo aspettano potrebbero essere dunque gli ultimi mesi di Gonzalo Higuain alla Juventus. Nell'ultimo periodo oltre alle indiscrezioni sulla presunta volontà di non rientrare a Torino, si è parlato a lungo del futuro del Pipita. Nonostante un contratto fino al 2021, il destino del centravanti potrebbe essere lontano da Torino: con una sua cessione infatti il club rinuncerebbe anche ad un ingaggio pesante, puntando poi su un centravanti più giovane e congeniale ad una formazione che, nonostante un mercato "limitato" dalla crisi Covid, potrebbe andare incontro ad un restyling. Ci sarà tempo per delineare lo scenario. La concentrazione, inevitabilmente, si sposta sul rettangolo di gioco. Regno sovrano che, inevitabilmente, dovrà vedere il Pipita protagonista fino al termine delle competizioni correnti. E, in tal senso, i chiacchiericci parlano di un ottimo stato di forma mantenuto tra le mura amiche. Dunque, zero preoccupazioni alla Continassa. Dal 1 luglio, in termini di bilancio, Higuain peserà circa 18 milioni. Una cifra non banale, a maggior ragione considerando le 32 primavere. Una cifra complicata per River Plate e Los Angeles Galaxy, società interessate. Ma non le uniche, in quanto la lista delle pretendenti potrebbe allungarsi. La Juve, comunque, continua a pro- fondere grande stima nei confronti del suo numero 21, recentemento elogiato dal Cfo Fabio Paratici in una videochiamata con 'Sky Sport': "Quando è partito era molto preoccupato in generale, ma sono cose sue private. E' un ragazzo molto sensibile e speciale, siamo legati a lui. Sta giocando benissimo, speriamo continui con noi anche nell'ultimo anno di contratto". In definitiva, e il rientro di Higuain lo dimostra, le parti non vogliono e non arriveranno allo scontro. Avanti assieme con calma e schiettezza. Ingrediente, quest'ultimo, per arrivare a una decisione definitiva: dentro o fuori. Questa volta, però, senza mezze misure.

Commenti


bottom of page