Fiorentina, sfida a ostacoli
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
CAMPIONATO/I gigliati di Prandelli in emergenza, privi degli squalificati Milenkovic, Castrovilli (e forse Ribèry), incontrano stasera al Franchi la corazzata nerazzurra

FIRENZE. La Fiorentina si prepara per la sfida con l'Inter in piena emergenza: assenti per squalifica Milenkovic e Castrovilli dopo l'espulsione rimediata contro il Torino, Cesare Prandelli rischia di dover rinunciare anche a Ribéry: l'attaccante francese ha accusato un 'lieve problema’ fisico nel corso dell'allenamento che, come ha spiegato il tecnico viola, sarà valutato in mattinata. Al momento il n.7 è stato regolarmente convocato ma intanto Prandelli si è premunito chiamando anche i neo acquisti Kokorin e Malcuit: quest'ultimo è ritenuto pronto a subentrare, non è escluso però che faccia il suo esordio a gara in corso pure l'attaccante russo. ‘’Servivano almeno tre settimane di lavoro per Kokorin, sono molto contento di come si sta impegnando, ho voglia di inserirlo prima possibile nel calcio italiano’‘ ha ammesso l'allenatore. Anche se in cima ai suoi pensieri in questo momento c'è soprattutto l'Inter già affrontata qualche settimana fa in Coppa Italia sempre a Firenze, una gara terminata 2-1 per i nerazzurri con la rete decisiva al 120' di Lukaku. ‘’È un attaccante molto difficile da marcare, servirà massima attenzione contro un campione come lui’‘ la raccomandazione di Prandelli che comunque considera altamente competitivo tutto l'organico a disposizione di Conte. ‘’L'Inter è una corazzata, attrezzata per arrivare in fondo al campionato, per contrastarla dovremo essere molto compatti ed equilibrati e avere voglia di mettere in difficoltà un avversario di questo spessore. Tutti vorrebbero giocare sfide così ed essere all'altezza: spero che la mia squadra abbia recepito questo messaggio’‘. Se Ribéry dovesse partire dalla panchina potrebbe toccare a Callejon fare coppia in attacco con Vlahovic, ma non è l'unico dubbio per il tecnico viola: a centrocampo è ballottaggio fra l'ex Borja Valero e Pulgar in assenza di Castrovilli, a destra tra Venuti e Caceres, mentre Quarta prenderà il posto di Milenkovic. ‘’Il gruppo sta complessivamente bene, vediamo Franck - ha ribadito Prandelli - I piccoli problemi possono essere risolvibili come no, dobbiamo aspettare’‘. Infine oggi alle 12 si svolgerà la cerimonia di apertura dei cantieri del Centro sportivo viola da 26 ettari a Bagno a Ripoli con la piantumazione del primo albero: cerimonia ristrettissima su ordine del prefetto a causa dell'emergenza sanitaria, alla presenza di Rocco Commisso e della sua famiglia, dell'architetto Marco Casamonti che ha firmato il progetto e del sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini.
















Commenti