top of page

Fonseca vuole i 3 punti

SERIE A/Roma-Napoli all’Olimpico Si gioca per un posto in Champions


ree

ROMA. Roma-Napoli chiude una settimana di polemiche nate dalla decisione della Lega di rinviare la gara tra la Juventus e la squadra di Gattuso dal 17 marzo al 7 aprile scontentando i giallorossi che si sono ritrovati a preparare la sfida dell'Olimpico con soli due allenamenti sulle gambe a differenza degli azzurri che hanno potuto godere di tutta la settimana. La querelle, però, si è fermata ai piani dirigenziali della Roma con le parole di Fienga che ha definito 'ridicola’ la decisione della Serie A. Fonseca, alla vigilia del match, non ha voluto accendere ancor di più gli animi, anzi, ha provveduto a fare da pompiere. "In Europa abbiamo gestito qualche calciatore, siamo pronti e non voglio alibi. Mi aspetto una grande prestazione" ha ribadito un paio di volte in conferenza stampa. L'allenatore conosce comunque bene l'importanza di questa sfida: Roma e Napoli sono entrambe a 50 punti, ma Mertens e compagni hanno una gara in meno. Una sconfitta vorrebbe dire perdere terreno sulle concorrenti nella corsa Champions e i giallorossi non possono permettersi un altro passo falso dopo quello di domenica scorsa al Tardini con il Parma. Finire il campionato tra le prime quattro, infatti, è l'obiettivo dichiarato della Roma da inizio stagione, senza non scatterebbe nemmeno l'opzione sul contratto di Fonseca per il rinnovo di un terzo anno nella Capitale, ma questa incertezza sul futuro non destabilizza il tecnico. "Non mi pesa, sono concentrato solo sul presente" ha spiegato il portoghese che per centrare la Champions può giocarsi anche la carta del percorso in Europa League. Cammino tutt'altro che semplice con l'Ajax ai quarti ed eventualmente lo United in semifinale, ma per il momento la Roma si gode l'essere l'unico club italiano ancora in corsa in Europa. "Le due vittorie con lo Shakhtar ci rendono orgogliosi e devono darci motivazioni per oggi" ha continuato Fonseca che non recupera Smalling. L'inglese non dovrà comunque operarsi al ginocchio, ma lui, così come Mkhitaryan e Veretout, torneranno dopo la sosta. Contro il Napoli le scelte sembrano scontate con Pau Lopez in porta e la difesa composta da Mancini, Cristante e Ibanez. A centrocampo Villar e Diawara saranno i registi con Karsdorp e Spinazzola sulle fasce, mentre in attacco tornerà Dzeko nonostante la doppietta di Mayoral in coppa. Pellegrini ed El Shaarawy, invece, saranno i due trequartisti.

Commenti


bottom of page