Gattuso ritrova Koulibaly
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
NAPOLI/Il tecnico può sorridere anche per i rientri importanti di Mertens Maksimovic

NAPOLI. Sorride Rino Gattuso. Tre ritorni importanti rendono la rosa del Napoli più completa e aprono orizzonti nuovi nelle scelte che il tecnico sarà chiamato a fare lunedì pros-simo a Marassi dove il Napoli affronterà nel posticipo serale la Sampdoria. All'allenamento di ieri hanno partecipato assieme ai compagni di squadra anche Koulibaly, Mertens e Maksimovic che sono dunque guariti dai rispettivi infortuni e che potranno tornare in campo, se Gattuso lo riterrà opportuno. Si è allenato con il gruppo anche l'ultimo acquisto, Politano, che pure sarà disponibile nella partita di lunedì e che probabilmente il tecnico farà partire dalla panchina. Le buone notizie che provengono da Castel Volturno sono state accolte con soddisfazione anche dai tifosi, rinfrancati dalla vittoria sulla Juventus e dall'intervento sul mercato della società che ha pensato all'oggi (con gli arrivi di Demme, Lobotka e Politano) e anche al domani, con l'ingaggio di Petagna. L'attaccante della Spal ha svolto ieri a Roma le visite mediche. Il Napoli lo lascerà in prestito alla società emiliana. Petagna si unirà al gruppo degli azzurri soltanto al partire dal ritiro del prossimo mese di luglio. Il mercato del Napoli, comunque, non è ancora concluso. Fino alla fine Giuntoli cercherà di piazzare un ultimo colpo prelevando un esterno sinistro di difesa che prenda nell'organico il posto di Ghoulam, considerato evidentemente ormai fuori dal progetto tecnico. Molte polemiche sono nate dalla pubblicazione da parte del Calcio Napoli dei prezzi dei biglietti per la partita d'andata degli ottavi di finale di Champions League con il Barcellona, in programma al San Paolo il 25 febbraio. Le curve costeranno 70 euro, i Distinti 130, la Tribuna Laterale 190, la Tribuna Centrale 250. In una nota pubblicata sul sito il Responsabile delle operazioni, vendite e marketing, Alessandro Formisano ha spiegato le scelte della società. ''Quando abbiamo giocato con il Real Madrid - ha osservato - abbiamo avuto una forchetta di prezzi che nella fascia più alta prevedeva gli stessi identici prezzi applicati con il Barcellona. C'era una differenza, è vero. In quel caso potemmo applicare una tariffa più economica per chi acquistava con un certo anticipo i tagliandi, scommettendo anche sull'interesse che poteva avere la gara di ritorno al San Paolo, visto che si giocava la prima partita al Bernabeu''. ''Oggi posso anticipare - ha aggiunto - che i prezzi della semifinale di Coppa Italia Napoli-Inter, per tutti gli abbonati, saranno gli stessi applicati per il quarto di finale contro la Lazio, ovvero 5 euro per le curve, 10 euro per i Distinti e Nisida e 14 euro per la Tribuna Posillipo''. ''Quindi - ha concluso Formisano - contro la Lazio in Coppa Italia la curva costava 5 euro, la Curva col Barcellona a 70 euro e quella contro l'Inter a 5 euro, il costo globale fa 80 euro. Questo significa che un tifoso fidelizzato avrà la possibilità in un breve arco di tempo di assistere a tre partite di cartello ad un prezzo medio per la Curva di 26.66 euro''.
















Commenti