Hamilton di nuovo al palo
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
F1-MUGELLO/IL PILOTA DELLA MERCEDES SOFFIA IL PRIMO POSTO AL COMPAGNO DI SQUADRA BOTTAS

ROMA. La "pista fenomenale" del Mugello, come lui stesso l'ha definita, è stata domata a modo suo da Lewis Hamilton, che dopo aver passato quasi due giorni all'inseguimento del compagno di squadra Valtteri Bottas gli ha soffiato la pole per 59 millesimi, conquistando la 95/ a partenza al palo della sua carriera. La felicità del campione del mondo è condivisa da Charles Leclerc e dai tifosi del Cavallino per il quinto tempo sul circuito di casa delle Rosse. "Il massimo che potevo fare", ammette onesto il monegasco, che non si fa illusioni in vista della gara di oggi, storico Gp n.1000 per la scuderia di Maranello. Le Mercedes hanno dominato, come al solito, lasciando staccate le pur performanti Red Bull, piazzate in seconda fila con Max Verstappen e Alex Albon, staccati rispettivamente di tre e otto decimi abbondanti. Leclerc ha preso oltre un secondo, ma dopo quel che si era visto tra Spa e Monza sembra un risultato straordinario. Purtroppo, Sebastian Vettel non è riuscito invece a cambiare registro ed è stato escluso dalla Q3 con un deludente 14/o tempo complessivo. Su una pista come il Mugello, la condanna ad una gara di sofferenza come ormai il tedesco ha abituato. Leclerc dovrà partire e correre con l'occhio ai retrovisori, visto che è seguito dalle Racing Point di Lance Stroll e Sergio Perez - il messicano, sesto nei tempi, paga un posto in griglia per penalità a favore del compagno di team -, dalle Renault di Daniel Ricciardo e Esteban Ocon in mezzo alle quali partirà la McLaren di Carlos Sainz. "Sicuramente le tre macchine dietro di noi, forse anche quattro, andranno più forte, ma il mio lavoro sarà provare a lasciarli indietro,e di sicuro darò il mio meglio - sottolinea Leclerc -. Il bilanciamento è migliorato, abbiamo lavorato bene e siamo arrivati in qualifica con una macchina che mi piaceva adesso dobbiamo trovare la per formance pura che ci manca". Vettel, invece, ammette: "Non sto riuscendo a guidare bene la monoposto, cerchiamo di fare un passo alla volta, ne abbiamo fatto un altro. Sarà un gp difficile - prevede il tedesco - cercheremo di avere un miglior passo gara. La pista è bella, ma è difficile superare". Lodi alla pista sono venute da tutti i protagonisti, ma il più entusiasta è Hamilton: "È fenomenale, molto impegnativa. Non so se si riesca ad avvertire in tv la sequenza curva 6-7-8, dove le forze G sono folli e e le velocità sono elevatissime. Sono state qualifiche fantastiche, sono felice del risultato". Dovrà partire bene ma per lui non è un problema, e sperare che lo faccia anche il beffato Bottas, visto che Verstappen promette battaglia. "Non mi aspettavo di poter mettere in difficoltà le Mercedes in qualifica - dichiara l'olandese -. Ci siamo ripresi bene dopo Monza. Bisognerà tener conto anche del vento". Mugello promosso a pieni voti, quindi. Ora alla pista della Ferrari non resta che portare un po’ di fortuna anche alle Rosse.
















Commenti