top of page

I bolidi ripartono dal Belgio

F1/DOPO LA SOSTA AGOSTANA TORNANO DOMENICA A STAVELOT GLI SCONTRI PER IL TITOLO MONDIALE


ree

ROMA. La Formula 1 si lascia alle spalle la breve sosta agostana e si ritrova Spa, uno dei circuiti più veloci e affascinanti che sarà teatro di una nuova sfida tra i rivali Lewis Hamilton e Max Verstappen, con l'olandese della Red Bull bisognoso di dare un segnale dopo aver subito il sorpasso in classifica da parte del pluricampione del mondo che ha ritrovato una Mercedes in palla. Con il meteo che potrebbe scombinare un po’ le carte, i piloti Ferrari si presentano al Gp del Belgio sperando in qualche 'sorpresà, consci che la pista non è la più adatta alle caratteristiche della Rossa. La conferenza stampa del giovedì è stata preceduta dall'annuncio ufficiale dell'Alpine relativo alla conferma di Fernando Alonso anche per il 2022, con il 40enne spagnolo che, in coppia con Esteban Ocon, "non vede l'ora" di scendere in pista con le monoposto profondamente rinnovate della prossima stagione. Uno sguardo al futuro che condivide con Charles Leclerc. "Tutti partiremo da zero, speriamo di fare un bel lavoro come team e in questo ho fiducia. L'auspicio è di cogliere l'occasione e di lottare per il titolo", dice il monegasco, che quanto all'immediato futuro prevede una gara "sulla carta difficile per noi. Però - sottolinea -abbiamo avuto già delle sorprese in questa stagione e speriamo ce ne siano altre". Intanto, in Belgio dovrà usare un motore nuovo (quello incidentato in Ungheria era inservibile) ma senza aggiornamenti. Il compagno di team Carlos Sainz, reduce dal podio un po’ inatteso in Ungheria, spera di ripetersi, ma teme l'efficacia delle rivali McLaren sui lungi rettilinei di Spa. Un tasto su cui batte con forza anche Verstappen: "La Mercedes - dice l'olandese - nelle ultime due gare è stata la macchina più veloce e qui è sempre andata bene mentre non è molto adatta a noi a causa dei lunghi rettilinei. Rispetto al 2020 la nostra macchina è molto migliorata ma ritengo sia difficile dire se basti a far bene contro di loro su questo circuito". Hamilton lo sa, ma non si fida. "La prima parte è stata sicuramente uno delle più difficili per noi, anche se poi il nostro lavoro ha dato i suoi frutti - dice il britannico -. Mi aspetto che sarà più o meno lo stesso nella seconda, se non più difficile".

Commenti


bottom of page