top of page

Impresa storica di Thiem

TENNIS/E’ IL PRIMO AUSTRIACO IN ASSOLUTO IN FINALE AGLI AUSTRALIAN OPEN


ree

MELBOURNE. E' dovuto restare in campo per più di otto ore tra quarti e semifinali, una specie di maratoneta del tennis, ma ne è valsa davvero la pena. Dominic Thiem sarà il primo austriaco - uomo o donna - a giocare una finale a Melbourne. Il 26enne di Wiener Neustadt stanotte sfiderà Novak Djokovic per il titolo degli Australian Open. Nella semifinale della parte alta del tabellone infatti Thiem, numero 4 del ranking e del seeding, ha sconfitto per 3-6 6-4 7-6(3) 7-6(4), in tre ore e 42 minuti di partita, il tedesco Alexander Zverev, numero 7 Atp e settima testa di serie, mai così avanti in carriera in uno Slam. Thiem ha vinto perché, seppure un po' stanco, ha sempre preso l'iniziativa ed è stato lui a fare la partita: 43 vincenti contro 40 gratuiti (42 contro 33 il bilancio del tedesco). Zverev non ha saputo cambiare passo al momento giusto, in avvio di secondo set ed alla fine del terzo, quando sembrava più fresco del suo rivale, ed è stato un po' tradito sul più bello proprio dal suo formidabile servizio: 16 ace contro 3 doppi falli ma soprattutto l'81% di prime in campo con il 68% dei punti conquistati. Ma Thiem ha trionfato soprattutto perché negli ultimi mesi ha saputo aggiungere qualcosa in più al suo tennis, in termini di incisività con il servizio (10 ace contro 4 doppi falli, 67% di prime in campo con il 77% dei punti ottenuti) ma anche di pro- pensione a venirsi a prendere il punto a rete. Per Dominic quella a Melbourne Park sarà la terza finale Major in tre anni, la prima sul cemento: l'austriaco ha perso con Nadal le due disputate al Roland Garros (2018 e 2019). Il bilancio dei precedenti era piuttosto favorevole al 26enne di Wiener Neustadt che si era aggiudicato sei delle otto sfide precedenti con il 22enne di Amburgo, tra cui l'ultima in semifinale alle Atp Finals di Londra dello scorso novembre. "Sapevo di dover essere concentrato ed attento e di dover dare il massimo: Sasha è un amico, aveva disputato una orribile Atp Cup ma qui stava giocando benissimo - ha commentato a caldo Thiem incalzato da John McEnroe - Nel primo set non ho iniziato benissimo poi ho cominciato a sentirmi meglio. I problemi nel quiarto set? Avevo un po' di mal di stomaco per la tensione. A volte mi capita, ma poi passa", ha aggiunto l'austriaco.

Ora non c'è che da riposarsi in vista del prossimo obiettivo: conquistare il primo Slam, eguagliando il connazionale Thomas Muster, vincitore a Parigi nel 1995. Contro Djokovic è indietro 6-4 nei precedenti ma è stato lui ad aggiudicarsi le ultime due sfide, in semifinale al Roland Garros e nel round robin alle Atp Finals di Londra dello scorso anno. Thiem ci crede, ma di fronte avrà Djokovic che punta a riprendersi la leadership.

Commenti


bottom of page