top of page

Inter: il caso Florida

Calcio d'estate / Il club non vuole disputare il torneo, ma gli organizzatori


ree

MILANO. Buone notizie per Simone Inzaghi che ritrova Lukaku, pronto ad aggregarsi al gruppo in America per la Florida Cup, quadrangolare fra Inter, Arsenal, Everton e Millonarios. Primo vero test della stagione per i nerazzurri decimati finora dalle assenze per le Nazionali. Inzaghi abbraccia il suo bomber, rientrano anche Vecino, Sanchez e Vidal, mentre per Barella, Bastoni e Lautaro ci sarà ancora da attendere. Il viaggio statunitense è al momento confermato nonostante qualche dubbio aleggiasse ancora a causa della pandemia. Diversi siti statunitensi hanno annunciato l’intenzione del club nerazzurro di ritirarsi dal torneo, ma il website della Florida Cup ieri sera continuava a vendere le partite come annunciato ad inizio giugno. A dispetto del contratto firmato (con tanto di penali) e del decollo previsto per giovedì (domenica match con l’Arsenal), il club nerazzurro avrebbe comunque chiesto agli organizzatori di essere esentato dal partire per motivi sanitari, ma senza trovare una scappatoia. Ovvero uno sconto o l’annullamento della penale, anche per l’impossibilità da parte degli organizzatori a rimpiazzare una squadra di alto rango come quella di Inzaghi. La società allora starebbe studiando una formula per portare meno giocatori possibili negli Stati Uniti e limitare al massimo il numero dei presenti a contatto con il gruppo squadra. Una sfida complicata anche solo da concepire. La partenza del gruppo squadra è stata messa in discussione a causa dell’impennata dei contagi di Covid dovuta alla variante Delta. Intanto proprio negli Stati Uniti si aggregheranno al gruppo Lukaku, che si sta allenando a Miami, Vecino, Vidal e Sanchez reduci dalla Copa America. Ultimi a tornare i trionfanti Barella, Bastoni e Lautaro Martinez. In America si scoprirà qualcosa in più riguardo alla nuova Inter targata Inzaghi e reduce dalla vittoria ai rigori contro il Lugano con una formazione inedita e ampiamente rimaneggiata, ma che ancora una volta conferma il carattere combattivo del gruppo. Saranno proprio questa grinta e questa voglia di lottare le armi in più dell’Inter in un campionato che dovrebbe segnare il ritorno alla normalità e ad un maggiore equilibrio nel gruppo di testa. La Juventus intende tornare a essere protagonista con Allegri, la Roma con Mourinho potrebbe crescere e sorprendere, così come il Napoli di Spalletti e la Lazio di Sarri. L’Inter deve difendere il titolo, facendo grande attenzione agli aspetti economici e al mercato in uscita per bilanciare quello in entrata. Vicino all’addio Nainggolan, cresce invece l’interesse per Nandez dal Cagliari e Bellerin dall’Arsenal, ma senza accelerare. Se ne parla ad agosto. Nel frattempo resta una certa preoccupazione per far quadrare i conti e tornare a essere ottimisti. Con l’uscita di Conte e Hakimi, qualcosa è cambiato. La strada sembra meno impervia. Insiste con il progetto di Interspac Carlo Cottarelli che annuncia un interessamento di centomila tifosi. “Siamo stati informati dalla società IQUII, che fornirà dati più precisi e completi fra qualche giorno, che circa centomila persone - quasi tutti interisti - hanno risposto al questionario sull’azionariato popolare. Siamo molto contenti di questo risultato”, dice Cottarelli, presidente Interspac, annunciando i risultati del sondaggio che dal 25 giugno al 18 luglio ha raccolto su interspac.eu l’interesse dei tifosi a partecipare al progetto di azionariato popolare per l’Inter. “Centomila tifosi hanno risposto al sondaggio sulla possibilità di diventare proprietari della squadra per cui tifano. È un grande segnale. Certo, lo stadio di San Siro non basterà per l’assemblea dei soci! Vista questa straordinaria risposta il progetto va avanti” prosegue Cottarelli. “Ringraziamo tutti i tifosi che hanno risposto al sondaggio, le personalità che hanno sostenuto l’iniziativa aderendo a Interspac e tutti quelli che ci hanno aiutato nelle ultime tre settimane”. FLORIDA CUP - Domenica prossima (ore 6 Pm locali), l’Inter al Camping World Stadium di Orlando affronterà l’Arsenal. Un test ben più tosto di quello contro il Lugano, anche perché saranno proprio i Gunners ad inaugurare la Premier, venerdì 13 agosto in casa del neo promosso Brentford. Mercoledì 28 (stesso stadio, stesso orario, in caso di finale per il primo posto) toccherà invece a una tra Everton e Millionarios, prima del rientro in Italia. Le partite sono trasmesse da FuboTv ed ESPN3. L’avvicinamento al campionato, che scatta il 21-22 agosto (i nerazzurri apriranno il campionato contro il Genoa sabato 21, passerà poi dai test contro l’Atletico Madrid (8 agosto in Israele) e la Dinamo Kiev, il 14 a Monza.

Commenti


bottom of page