La Juve all’assalto di Icardi
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
MERCATO/I BIANCONERI CERCANO IL COLPO GROSSO PER RISOLLEVARE MORALE E PROSPETTIVE

ROMA. Ultime ore di calcio mercato con Juventus e Napoli tra le più attive. Dopo l'addio a Cristiano Ronaldo e il brutto avvio di stagione i bianconeri cercano il colpo per risollevare morale e prospettive: oltre all'arrivo di KEAN (che ha svolto le visite di rito al J Medical, in attesa dell'ufficializzazione), la Juve non ha perso le speranze di arrivare a Mauro ICARDI. Altri tentativi sono stati fatti in questa domenica: sono state proposte varie formule di prestito (annuale o anche biennale), ma il Psg al momento non si è dimostrato disponibile per parlare della cessione del giocatore. Una situazione che potrebbe però cambiare nelle prossime ore, per esempio se dovesse saltare la cessione di MBAPPÉ al Real Madrid. Se il nazionale francese dovesse restare a Parigi, lo spazio per Icardi si ridurrebbe e potrebbe spingere sia il club che il giocatore a riconsiderare l'offerta bianconera. Sotto a al Vesuvio, archiviate le prime due giornate di campionato, con altrettante vittorie, il Napoli si concentra sugli ultimi giorni di calciomercato: sessione di trasferimenti che non è ancora chiusa per gli azzurri e che nelle prossime ore porterà Andrè Zambo ANGUISSA a disposizione del tecnico Luciano Spalletti. La società ha definito gli ultimissimi dettagli con il Fulham, proprietario del cartellino del centrocampista camerunese, e la trattativa è in dirittura d'arrivo, con il calciatore (con il quale l'accordo è già stato raggiunto) che sosterrà le visite mediche e firmerà il suo nuovo contratto con il Napoli. Operazione che si concluderà in prestito con diritto di riscatto, per un totale di circa 10 milioni di euro. Torino al lavoro per regalare alcuni rinforzi a Ivan Juric in questi ultimi giorni di mercato, dopo il suo "grido di disperazione" (così lo ha definito l'allenatore croato) al termine del match di campionato perso contro la Fiorentina. Il club granata ha chiuso in queste ore per Dennis PRAET, per il quale è stato raggiunto un accordo con il Leicester sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. A favorire il buon esito della trattati- va è stata anche la volontà del calciatore di tornare in Italia, dopo aver vestito la maglia della Sampdoria per tre stagioni tra il 2016 e il 2019: annate nelle quali è stato allenato da Marco Giampaolo, che l'anno scorso lo aveva richiesto quando si era seduto proprio sulla panchina del Torino. Allora non se ne fece nulla, ma a un anno di distanza il ritorno di Praet in Italia si sta per concretizzare: il calciatore si sottoporrà alle visite mediche e firmerà il suo nuovo contratto con il club granata. Anche la Sampdoria, molto attiva in questi ultimi giorni di mercato, si sta preparando per chiudere 2 operazioni così da regalare 2 rinforzi a D'Aversa: sono PETAGNA e IHATTAREN. A centrocampo, invece, è sfumato l'arrivo di Florentino Luis, classe 99' del Benfica. I blucerchiati si erano inseriti con decisione nella trattativa tra il centrocampista e il Gefate, trovando l'accordo con il Benfica in prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Il Getafe però nelle ultime ore è riuscito a formalizzare l'operazione, tesserando il giocatore che ha scelto la Spa- gna anche per motivi familiari. A centrocampo dunque la Samp ha pensato ad AMRABAT, in uscita dalla Fiorentina, su cui però c'è il forte pressing del Torino. I blucerchiati così hanno spostato l'attenzione su Tomas Rincon, centrocampista classe 1988 di proprietà della formazione granata.
















Commenti