La Juve non si distrae
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
CORSA CHAMPIONS/Contro il Parma Ronaldo e Dybala. Pirlo elogia Agnelli

TORINO. A Bergamo è arrivata la settima sconfitta stagionale, Champions League compresa, ma Andrea Pirlo guarda con ottimismo al rush finale tra campionato e finale di Coppa Italia. “Siamo arrabbiati e delusi per non aver conquistato punti domenica scorsa, ma anche fiduciosi perché abbiamo fatto una buona gara - dice il tecnico alla vigilia dell’impegno casalingo contro il Parma - e non ci siamo fatti schiacciare dall’Atalanta: sappiamo benissimo quanto sia importante la sfida di domani”. L’obiettivo resta finire tra le prime quattro, la Superlega per ora non deve entrare nella testa di Ronaldo - al rientro dopo aver saltato, per un problema muscolare, la sfida con l’Atalanta - e compagni: “Il presidente ha parlato del progetto alla squadra, poi ci penserà lui a spiegarlo nei dettagli perché è all’avanguardia e in prima linea. Io posso semplicemente dire che si tratta di uno sviluppo per il calcio - la posizione del tecnico sull’argomento - ma noi vogliamo finire bene il campionato: sappiamo che la Champions va guadagnata sul campo e siamo concentrati su questo”. La vicinanza di Andrea Agnelli, Superlega a parte, è costante e quotidiana: “Ci sentiamo dopo tutte le partite e due o tre volte alla settimana passa al campo anche perché i suoi uffici sono proprio davanti al centro sportivo - spiega Pirlo - e non l’ho mai sentito lontano: la società deciderà in base ai risultati se avrò fatto bene o male, io cercherò di fare al meglio queste ultime sette partite per essere qui anche l’anno prossimo”. Ronaldo recuperato con ogni probabilità farà coppia con Dybala: “Paulo ha bisogno di giocare, sono contento della sua prestazione di Bergamo: si è dimostrato all’altezza nonostante i tanti giorni di assenza”. Per Morata, invece, è previsto un turno di riposo “perché è un po’ stanco”. Sulla formazione anti- Parma restano altre valutazioni da fare: “Contro l’Atalanta abbiamo speso tanto dal punto di vista fisico e mentale, per fortuna abbiamo ancora qualche ora per recuperare al meglio: - spiega il ‘Maestro - ho in testa alcune rotazioni, ma non ne cambierò tanti”. Tra i pali ci sarà Buffon, Arthur parte favorito per un posto in mediana e sfida Bentancur e Rabiot, Kulusevski proverà a biessare il gol dell’ex realizzato all’andata: “Sta bene, sono soddisfatto delle sue prstazioni e può partire titolare” il commento dell’allenatore sullo svedese classe 2000. Chi non ci sarà, infine, è Chiesa, fermato da una elongazione a carico dei muscoli ischio-crurali della coscia sinistra: l’esterno salterà sicuramente il Parma, poi si valuterà l’evolu- zione clinica per capire se potrà essere a disposizione per il suo ritorno da avversario a Firenze in programma il 25 aprile. Infine, Federico Bernardeschi si è negativizzato dal Covid-19, lo riferisce la Juventus. “Ha effettuato, come da protocollo, due controlli con test molecolare (tampone) per Covid- 19 con esito negativo. Il giocatore pertanto guarito e non più sottoposto al regime di isolamento si unirà alla squadra domattina presso il JTC” spiega il club in una nota. L’esterno classe 1994 era l’ultimo bianco-nero ancora positivo. Era risultato positivo al coronavirus lo scorso 6 aprile, al rientro dagli impegni con la Nazionale di Roberto Mancini. Il giocatore, asintomatico, era stato messo subito in isolamento. Dopo due settimane di stop, potrà tornare ad allenarsi insieme ai compagni.
















Commenti