La Roma diventa “matura”
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
SERIE A/PAULO FONSECA METTE DA PARTE I GIOVANI E PUNTA SULL’ESPERIENZA

ROMA. La freschezza dei giovani può attendere, lo stato di crisi richiede altro, una Roma più matura, anche dal punto di vista anagrafico. E così in vista dalla trasferta di Bergamo, cruciale nella corsa al quarto posto che vale l'ultimo pass per la Champions League, Paulo Fonseca è chiaro su quello che serve: "Abbiamo bisogno di esperienza nella squadra. Per i giovani è più difficile in un momento così".I pesanti ko con Sassuolo e Bologna e il recente sfogo di Petrachi, che ha parlato di un gruppo che ha smarrito l'umiltà, sono campanelli d'allarme che a Trigoria ancora suonano anche se il portoghese preferisce guadare avanti: "Sono totalmente concentrato sulla partita, non commento le parole del mio ds ma voglio dire che non c'è nessun problema o divisione. Siamo tutti insieme e lavoriamo per fare una buona gara domani. So che in questo momento, dopo due sconfitte, tutto è messo in discussione ma devo dire che la squadra ha fatto tante buone partite quindi deve ritornare a fare bene"."Mi aspetto un impegno molto difficile. L'Atalanta è una grandissima squadra, for- tissima, molto aggressiva durante la fase difensiva ma con grandi qualità in attacco. È sicuramente una delle partite più difficili" sottolinea quindi Fonseca, ricordando che per il tipo di gioco di Gasperini "non avremo molto tempo di pensare, dovremo prendere decisioni veloci. Abbiamo lavorato su questo aspetto perché l'Atalanta fa una forte pressing durante la prima fase di costruzione del gioco dell'avversario e recupera molti palloni per poi partire in contropiede".L'assenza per squalifica di Cristante e quella per infortunio di Diawara ("la prossima settimana inizierà ad allenarsi in gruppo e vedremo realmente come sta, ma i segnali sono molto positivi") porteranno Fonseca ad avanzare Mancini in mezzo al campo: "È una possibilità forte. Abbiamo fatto buone partite, con grande equilibrio, con lui in quella posizione". In difesa, quindi, dovrebbe toccare a Fazio affiancare Smalling con Bruno Peres dal primo minuto al posto di Santon. Parlando del brasiliano, Fonseca esclude infatti un suo impiego da ala: "È difficile che possa giocare più alto, anche perché ci serve come terzino in questo momento".Alle spalle di Dzeko agirà Pellegrini nel ruolo di trequartista con Mkhitaryan su una delle due fasce. L'armeno, secondo il tecnico, "può giocare come ala, come trequartista, e come portiere perché è uno dei giocatori più intelligenti che ho conosciuto". Chi invece a Bergamo non ci sarà, almeno dall'inizio, è l'ex blaugrana Perez. "Devo essere onesto, Carles è entrato molto bene col Bologna, ma penso che questa partita con l'Atalanta sia molto particolare - conclude Fonseca - e magari non è il miglior momento per far logiocare. È una partita di grande responsabilità, non èfacile che giochi dall'inizio".
















Commenti