La tragedia dell’Andrea Doria
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il documentario “Andrea Doria: i passeggeri sono stati salvati?”, scritto e prodotto dalla sopravvissuta Pierette Domenica Simpson, vincitore del premio Andrea Doria, va in onda il 25 e 26 luglio su CUNY TV
di Alessandra Loiero

“Andrea Doria: i passeggeri sono stati salvati?” è stato scritto e prodotto dalla sopravvissuta, Pierette Domenica Simpson del Michigan, diretto da Luca Guardabascio di Roma, andrà in onda su CUNY Public TV sabato 25 luglio alle 23:00 e domenica 26 luglio alle 14:30. Il docufilm presenta sopravvissuti, subacquei, storici e rievocazioni di un cast italoamericano. “Sono molto grata alla prestigiosa TV della City University di New York - dice la Simpson - per aver mandato in onda il nostro docufilm proprio nei giorni della catastrofica collisione e per il conseguente grande salvataggio in mare del 1956. Molti sopravvissuti si stabilirono a New York, nel New Jersey e nel Connecticut, dove arriva il segnale CUNY”. Il racconto della Simpson si basa su una storia vera. Pierette aveva solo 9 anni ed era accompagnata a Detroit dai suoi nonni. Il loro sogno americano fu interrotto dalla tragica collisione in mare tra la motonave svedese, Stoccolm e il transatlantico italiano Andrea Doria nella notte nebbiosa del 25 luglio 1956. L’esperienza, e in seguito la scoperta dell’ingiusta diffamazione per la tragedia del suo equipaggio, capitano e costruttori navali italiani ha ispirato le sue opere letterarie e cinematografiche. “Sono passati 17 anni da quando ho iniziato le mie ricerche per pubblicare un libro, culminato in un docufilm. Ho avuto poca esperienza come autrice, e anche nel cinema, ma l’amore per la mia eredità italiana ha guidato la mia passione per imparare entrambi i mestieri. Sono stata spinta a confrontarmi con la documentazione storica per rivendicare il mio capitano, l’equipaggio e i costruttori di navi!” ha affermato Pierette Domenica Simpson. Lo scorso anno per la parata di Colombo sulla 5th Avenue, l’AIAE (Association of Italian American Educators, con presidente Josephine A. Maietta), per la prima volta ha sfilato con una delle scialuppe dell’Andrea Doria, che ha come proprietario Marc Koch; ha sfilato anche la campana dell’Andrea Doria, che appartiene a John Moyer. È stato un evento unico e straordinario, tanto che erano presenti anche dei superstiti della tragedia. E quando hanno suonato i 3 tocchi della campana è calato un silenzio assoluto. Il docufilm e il regista hanno vinto 8 premi e riconoscimenti, tra cui quello per “Miglior documentario” del Salerno International Film Festival. È stato proiettato negli Stati Uniti, in Canada e in Italia, incluso il Parlamento italiano. L’estate scorsa è andato in onda su PBS nel Michigan e in Canada.
Comments