top of page

Lo specialista in salvezze

SALERNITANA/UFFICIALE: NICOLA SOSTITUISCE COLANTUONO SULLA PANCHINA



SALERNO. Per raggiungere una salvezza su cui oggi in pochi scommetterebbero, alla fine la Salernitana ha scelto di affidarsi all’uomo delle rimonte impossibili: sarà Davide Nicola a guidare la squadra granata, ultima in serie A con13 punti, e a meno 8 dal quart’ultimo posto che vorrebbe dire permanenza in serie A, da qui alla fine del campionato. Tredici gare, più il match con l’Udinese da recuperare, in cui l’undici granata dovrà tenere medie da squadra di alta classifica per poter ambire al traguardo salvezza. Specialista in rimonte, (a Crotone la più nota, ma anche le salvezze in corsa con Genoa e Torino nel suo palmares) Nicola subentra a Stefano Colantuono, cui non è bastato il pareggio nello scontro diretto con il Genoa per mantenere la panchina. Nicola, che ha firmato fino a giugno con opzione rinnovo in caso di salvezza, porta con sé Simone Barone (allenatore in seconda), Manuele Cacicia (collaboratore tecnico), il preparatore atletico Gabriele Stoppino e Federico Barni (match analyst). Dopo essere atterrato in mattinata all’aeroporto di Napoli, il neo tecnico ha varcato la soglia del centro sportivo “Mary Rosy” pochi minuti dopo le 15. Accompagnato dal team manager Salvatore Avallone, ha raggiunto in fretta il campo di allenamento per mettersi subito a lavoro ed iniziare a preparare la sfida di sabato contro la capolista Milan. “Piacere ed euforia” le sensazioni che ha detto di provare il 49enne piemontese che a Salerno proverà a compiere un’altra missione impossibile. Da capire quale sarà l’impronta tattica che Nicola vorrà dare alla sua Salernitana: in carriera il tecnico piemontese ha spesso utilizzato il 3-5-2 anche se, dopo la rivoluzione di gennaio, i granata erano ripartiti dalla difesa a quattro affidandosi nelle ultime partite a un 4-3-2-1. Oggi è in programma la conferenza stampa di presentazione. OTTO ESONERI - Con l’ufficialità dell’esonero di Stefano COLANTUONO da parte della Salernitana sale a otto il numero degli allenatori allontanati nel campionato in corso. L’ultimo, il 17 gennaio, era stato Roberto D’AVERSA alla Sampdoria, che il giorno stesso aveva richiamato in panchina Marco Giampaolo. Due giorni prima, sempre a Genova ma sponda rossoblù, era toccato a Andriy SHEVCHENKO, sostituito dal tedesco Alexander Blessin, dopo il ‘nò di Bruno Labbadia. Il 7 dicembre scorso l’Udinese ha esonerato Luca GOTTI, affidando la guida tecnica della prima squadra a Gabriele Cioffi, una nomina ad ‘interim’ che ancora resiste. I primi cambi di panchina in A sono entrambi successivi alla 3/a giornata: Leonardo SEMPLICI del Cagliari ed Eusebio DI FRANCESCO del Verona, sostituiti rispettivamente da Walter Mazzarri e da Igor Tudor. Ancora la Salerniatana, dopo l’8/a giornata, aveva licenziato Fabrizio CASTORI per prendere Colantuono. Davide BALLARDINI ha terminato la quarta esperienza al Genoa dopo la 12/a giornata. Per rimpiazzarlo era stato scelto l’ex Pallone d’Oro Shevchenko

Comments


bottom of page