Misano pronta a ospitare il Gp
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
MOTO/DOMENICA, DAVANTI AL «TUTTO ESAURITO» MORBIDELLI CERCHERÀ IL BIS

BOLOGNA. Archiviato, lo scorso fine settimana, il Gran Premio di MotoGp di San Marino e della Riviera Adriatica - vinto da Franco Morbidelli su Yamaha davanti a Francesco Bagnaia su Ducati e un Valentino Rossi giù dal podio per un soffio - il circuito 'Marco Simoncellì, si appresta a vivere il nuovo 'Gran Premio dell'Emilia-Romagna e della Riviera di Rimini’ in programma nel weekend, in quella che ormai è divenuta "la vera e propria Motor Valley mondiale" e che ha visto, da venerdì a domenica, oltre 20.000 spettatori - distribuiti su 18 tribune, - assiepare il tracciato romagnolo. Con un "sold out", nella gara domenicale, che a Misano contano di ripetere pure al prossimo appuntamento. "Sono contento che abbiamo un'altra gara qui a Misano, La scorsa settimana ero vicino al podio, ma la gara aveva un giro di troppo..." ha scherzato Valentino Rossi, ripromettendosi di "lottare ancora per il podio". In attesa di 'toccare con mano’, i numeri del prossimo weekend - quello scorso ha fatto registrare un'audience televisiva mondiale di circa un miliardo di persone e solo in Italia, sui canali in chiaro. ha raggiunto quasi 5 milioni di telespettatori - "siamo molto onorati" di ospitare" due Gran Premi - ha osservato in videoconferenza il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini - ci abbiamo messo tutta la passione e gli sforzi economici che servivano. C'è una potenzialità di promozione del territorio verso gli appassionati che in tutto il mondo seguono le quattro e le due ruote: questa è la vera e propria Motor Valley mondiale perché poi, successivamente a questo Gran Premio di MotoGp, il 1 novembre avremo il ritorno della F1 a Imola". Quella di Misano, con la prima tappa del Motomondiale alla presenza dei tifosi, ha proseguito il governatore emiliano-romagnolo è stata "una scommessa vinta. Sono orgoglioso della prova di professionalità e serietà che sta arrivando dall'Emilia-Romagna" che si trova, "con tutti gli occhi del mondo addosso. Se si ha capacità organizzativa, serietà e senso di responsabilità - ha aggiunto - si può, in grande sicurezza e in così grandi spazi all'aperto, costruire anche la presenza di pubblico". Nella speranza, è l'augurio di Bonaccini, che "le moto e i piloti italiani, che così bene hanno fatto lo scorso weekend, possano replicare o addirittura persino migliorare le prestazioni". Prestazioni a dir poco brillanti. Come brillante è il giudizio sulle giornate misanesi del presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli. "Sono felice ed orgoglioso che l'Italia ed in particolare l'Emilia-Romagna siano, in questi giorni, al centro dell'attenzione internazionale - ha scandito sempre in videoconferenza -: con il doppio Gran Premio di Misano, ma anche con le tre tappe del mondiale motocross in Romagna, stiamo offrendo un importante segnale di ripresa non solo sportiva, ma anche sociale. L'apertura a 10.000 persone per ogni tappa del Motomondiale, la capacità organizzativa ed il rispetto delle regole - ha concluso Copioli - stanno facendo di questo doppio appuntamento iridato non solo un successo sportivo".
















Commenti