top of page

Misano raddoppia in pista

MOTOGP/SUL CIRCUITO MARCO SIMONCELLI DUE GARE: IL 13 E IL 20 SETTEMBRE



ree

BOLOGNA. Nell'anno più difficile, quello segnato dall'emergenza coronavirus, la Romagna della MotoGp fa sentire forte la sua voce e tutto il suo orgoglio. A settembre sul circuito di Misano Adriatico intitolato a Marco Simoncelli, andrà in scena un doppio appuntamento: a fianco del tradizionale Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini si disputerà il Gran Premio dell'Emilia-Romagna e della Riviera di Rimini, per nove giorni all'insegna della velocità sulle due ruote. La prima gara è in programma il secondo fine settimana di settembre, nel week end dell'11-13 e subito dopo, in quello del 18-20 debutterà il nuovo Gran Premio. Al momento, nel rispetto delle norme di sicurezza anti-covid, le gare sono previste senza pubblico ma con l'auspicio che si possano creare le condizioni perché le tribune del Misano World Circuit possano accogliere almeno una parte di spettatori. "Se i dati sanitari continuano a esser quelli confortanti" degli ultimi giorni, ha osservato il presidente dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, "la speranza è che ci possa anche essere la presenza del pubblico". Secondo il direttore del tracciato romagnolo, Andrea Albani, "dal 15 giugno almeno mille persone potranno entrare e saranno nella tribuna centrale.Abbiamo una capienza di oltre 100.000 persone, 33.000 posti a sedere in tribuna. Ritengo ci siano i margini per poter ragionare sfruttando le tribune e almeno parzialmente i prati: stiamo lavorando per avere a luglio un quadro più completo". Alla luce della situazione "dopo quello che abbiamo patito, in uno dei territori più colpiti del Paese - ha argomentato ancora Bonaccini - vogliamo rilanciare scommettendo sulla la voglia di reagire, la capacità di offrire servizi. Non so quale altra terra sia così ospitale, nel far sentire chiunque venga a casa sua. Sport e musica sono i due veicoli più formidabili del mondo: io sono convinto che ci sarà il pubblico sugli spalti ma in ogni caso il fatto di poter mostrare che ci siamo è un'occasione imperdibile". D'altronde, quello sulla pista del 'SuperSic', è un appuntamento tra i più apprezzati del circus delle due ruote, con un indotto economico di 65 milioni - ogni euro investito ne genera 7,1 - e un pubblico passato dai 75.000 spettatori della prima edizione, nel 2007, ai 158.000 del 2019. Il doppio impegno sulla Riviera Misano "è una cosa molto importante - ha puntualizzato dalla Spagna l'amministratore delegato di Dorna, Carmelo Ezpeleta - così come era molto importante fare questa stagione, ri- prendere le competizioni. Quel- lo che abbiamo definito è un calendario che guarda all'ottimi- smo: siamo sicuri che saremo ancora più forti. L'Italia - ha chiosato - è un Paese fondamentale per noi, e sarà un piacere, come ogni anno, essere a Misano a settembre". A quel tempo, ha scandito il sindaco di Rimini e presidente di Visit Romagna, Andrea Gnassi "avremo dieci giorni continui" sulla ribalta: "fino a qualche settimana fa insieme alla Cina l'Italia era associata ad un messaggio: Italia-Mondo-Pandemia. Adesso - ha concluso - diciamo: Italia- Mondo-Romagna mia".

Commenti


bottom of page