Montella: è finita l’avventura
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
FIORENTINA/LA SOCIETÀ VIOLA HA ESONERATO L’ALLENATORE: IDEA IACHINI

FIRENZE. La Fiorentina ha esonerato Vincenzo Montella dopo il 4-1 subito con la Roma ma non ha ancora annunciato chi lo sostituirà: in pole l'ex viola Beppe Iachini avvistato in città e col quale sono già stati avviati i contatti, restano però ancora aperte le piste che portano a Cesare Prandelli, l'ex ct Luigi Di Biagio e Davide Ballardini venerdì al Franchi. ''Il nome del nuovo tecnico lo comunicheremo nei prossimi giorni'', ha fatto sapere la società in una nota in cui nella tarda mattinata ha ufficializzato il divorzio anticipato da Montella: ''La decisione arriva al termine di una lunga e attenta analisi delle prestazioni e dei risultati. L'obiettivo di dare un'immediata svolta positiva alla stagione in corso e la necessità di scendere in campo con serenità e grinta indispensabili per le partite future hanno spinto proprietà e dirigenza alla decisione di revocare l'incarico all'attuale allenatore''. Il quale, appresa la notizia dopo aver diretto ieri mattina come da programma l'ultimo allenamento della squadra prima della sosta natalizia, ha affidato al proprio profilo Instagram uno sfogo amaro. ''Giusto che oggi sia io a pagare, a fare da parafulmini, sono stati commessi errori da me, dal mio staff, da chi scende in campo ma probabilmente non solo da noi'. Poi alcune valutazioni: ''Si è parlato di anno di transizione e la dirigenza non ha posto alcun obiettivo, avrei voluto una squadra di calciatori fatti mista a giovani di talento invece l'indicazione è stata puntare sui nostri giovani e su calciatori esperti. Aspettavamo gennaio per rivedere la rosa e migliorarla... Firenze e i fiorentini resteranno sempre nel mio cuore e meritano più da tutti. Sarei bugiardo se non dicessi che mi dispiace lasciare a metà perché sono convinto che con qualche correzione avremmo fatto meglio''. Infine uno scatto di orgoglio: ''Mi rialzerò ancora come sempre fatto da calciatore, allenatore e da uomo''. Intanto però deve fare i conti con un altro esonero dopo quelli con Milan e Siviglia e un rendimento che dal suo ritorno a Firenze è stato deludente: nell'attuale campionato la Fiorentina non vince dal 30 ottobre e ha ottenuto 2 punti nelle ultime 7 gare. Numeri che hanno spinto Commisso a cercare di dare una scossa in attesa del mercato: la classifica sta allarmando i tifosi, toccherà a Iachini, Prandelli o Di Biagio provare a frenare la discesa agli inferi dei viola.
















Commenti