Palermo: il covo a Queens
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
COMUNITÀ/MATTINA DI PARTITA E TIFOSI DAVANTI ALLA TV A RIDGEWOOD

di Gianlua Palanca
QUEENS (New York).
Splendida mattinata passata in compagnia dei componenti del Palermo Club New York e del Vice Presidente del Palermo Calcio, Tony di Piazza, a Ridgewood, Queens. L’occasione perfetta è quella dell’ultima partita casalinga prima delle grandi abbuffate natalizie. Nonostante, la partita Palermo-Troina si giochi di prima mattina con fischio d’inizio fissato per le 8:30 AM (14:30 ora locale, Stadio Renzo Barbera di Palermo) è massiccia la presenza dei supporter palermitani che non volevano di certo mancare all’appuntamento per sostenere i propri colori anche a migliaia e migliaia di chilometri di distanza. Prima dell’inizio della partita, è stata offerta la colazione in tipico stile natalizio con panettone, pandoro e caffè.
Pronti, via, con il Vice Presidente Di Piazza, seduto in prima fila, a seguire le sorti della sua squadra. Per la cronaca, partita nettamente condizionata dal vento, buona partenza del Palermo che mostra subito le sue qualità, mantenendo il pallino del gioco, creando varie occasioni da gol senza però riuscire a gonfiare la rete. Il Troina, gioca invece con le ripartenze, tentando di sorprendere la difesa avversaria senza però alcun risultato. Al 23’ ghiotta occasione per il Palermo che però fallisce dagli 11 metri con Ricciardo che si fa ipnotizzare dal portiere avversario. Primi 45’ che si concludono sullo 0-0 ed è tempo per uno spuntino, con le ottime muffolette siciliane, gentilmente offerte da Filippo Barone dalla Monreale Bakery. Secondo tempo che viaggia sulla stessa trama del primo, e per ironia della sorte viene assegnato un altro rigore al Palermo, anche questo parato dal portiere ospite. Risultato finale 0:0 con il Palermo che mantiene comunque salda la vetta, nonostante il successo del Savoia che accorcia a -3 la distanza dalla capolista. Nell’occasione abbiamo approfittato per scambiare due parole con Tony Di Piazza.
Da cosa nasce l’avventura col Palermo Calcio?
“Era una situazione al quale non potevo dir di no, anche grazie al Presidente Mirri che mi ha coinvolto nel progetto. La mia passione per il calcio nasce sin da ragazzino anche perché sono cresciuto nell’epoca della “Grande Inter”, ma ho il Palermo nel cuore perché è il luogo dove sono nato e cresciuto. (San Giuseppe Jato ndr). È un anche un modo per dimostrare e ricordare a tutti, che molti sono gli emigrati all’estero e non bisogna dimenticarsi di loro, tanti se non tutti hanno fatto bene, e bisogna essere orgogliosi per questo motivo. Qui a Que- ens abbiamo deciso di fondare il Palermo Club, in modo da poter riunire tutta la comunità di tifosi palermitani, rendendo forte il nostro legame e accorciando virtualmente la distanza tra New York e Palermo”.
Quali sono dunque gli obiettivi prossimi della società, si punta anche al settore giovanile?
“L’obiettivo principale è sicuramente quello di approdare subito nei professionisti vincendo questo campionato di Serie D, abbiamo subito il grave infortunio del nostro capitano Santana, a gennaio dunque interverremo sul mercato per consolidare al meglio la nostra rosa e portarci alla vittoria finale. Naturalmente il settore giovanile è fondamentale per lo sviluppo di squadra e società, abbiamo già iniziato il percorso che tenderemo a incrementare passo dopo passo. Con un occhio di riguardo anche al talento dei giovani qui negli Stati Uniti dove faccio da contatto con Palermo.”
















Commenti