Pirlo non vuole aspettare
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
CHAMPIONS/Il tecnico bianconero chiede il passaggio per gli ottavi di finale oggi contro il Ferencvaros: ci permetterà di avere più respiro. Difesa in emergenza, si ferma Demiral

TORINO. Obiettivo ottavi di finale di Champions: Andrea Pirlo vuole il pass già oggi contro il Ferencvaros. "Sarebbe fondamentale per più motivi - spiega il tecnico della Juventus - perché ci permetterebbe di dare respiro a qualche giocatore in caso di eventuali rotazioni future, di giocare in maniera diversa le due gare Champions che ci mancheranno e di mettere più focus sul campionato". La qualificazione può arrivare n caso di vittoria dei bianconeri allo Stadium e se in contemporanea la Dinamo Kiev non batterà il Barcellona capolista del girone. Contro il Cagliari, Pirlo ha visto una delle Juventus più brillanti di questo avvio di stagione: non solo per i tre punti messi in cassaforte già nel primo tempo, ma anche per la porta rimasta inviolata. La doppietta firmata Cristiano Ronaldo ha permesso di chiudere sul doppio vantaggio i primi 45 minuti e finalmente la Juventus non ha subito gol, un even to che non accadeva dalla prima giornata di campionato contro la Sampdoria (3-0 a tavolino contro il Napoli escluso) e che si è era ripetuto soltanto in Ucraina in Champions. Tutto questo, però, a Pirlo non basta ancora: "Sabato non abbiamo fatto niente, se non diamo continuità non siamo una grande squadra e non siamo la Juve - l'avviso del tecnico ai suoi ragazzi - e soprattutto non sarebbe servita a nulla la bella prova se domani non ci confermiamo. Dobbiamo dimenticarci della gara di andata in Ungheria e avere la massima concentrazione per non mettere tutto a rischio". I problemi in difesa, però, aumentano: agli indisponibili Bonucci e Chiellini si è aggiunto Demiral, il quale ne avrà per una decina di giorni a causa di una elongazione del muscolo ileopsoas di destra. "Sono rimasti in quattro, perciò giocherà Danilo centrale e Alex Sandro terzino - svela l'allenatore - e poi abbiamo qualche situazione da valutare: Kulusevski viene da tante partite, Chiesa è rientrato da un infortunio e non ha i 90 minuti, Dybala sta ritrovando forza nelle gambe e si è mosso meglio. Bernardeschi? È possibile che giochi nuovamente, aveva bisogno di ritrovare la miglior condizione mentale e sabato ha fatto una gran partita proprio come in Nazionale". Tra i pali, invece, Buffon lascerà di nuovo il posto a Szczesny: "Contro il Cagliari ho visto una squadra aggressiva che ha creato molto, ora dobbiamo farlo dall'inizio alla fine delle gare - commenta il portiere polacco - perché dobbiamo sempre pressare alti: non posso parlare male del mister perché è vicino a me e altrimenti oggi mette Pinsoglio (ride, ndr), ma con il tecnico si è instaurato subito un bellissimo rapporto e vuole un calcio moderno".
















Commenti