Ronaldo trascina una Juve spavalda
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
CALCIO/CR7 protagonista del rilancio bianconero. Domani all’Allianz il ritorno di Coppa Italia con i nerazzurri

TORINO. Due partite per arrivare alla prima consacrazione e mettere ancora più paura alle avversarie. Sull'agenda della Juventus e di Andrea Pirlo sono cerchiate le date che possono completare il rilancio: domani il secondo round delle semifinali di Coppa Italia con l'Inter, partendo dal 2- 1 di San Siro, sabato la trasferta a Napoli con l'obiettivo di centrare la setti- ma vittoria consecutiva, tra campionato e coppe. La Juventus arriva al terzo 'derby d'Italia’ della stagione sullo slancio del successo sulla Roma, un inno alla concretezza. Squadra cinica come lo è stata spesso quella di Allegri, il bel gioco può aspettare. E d'altronde il tema dell'estetica è finito nel dimenticatoio, dopo le prime difficoltà di inizio stagione. Era la Juve dei tanti pareggi e già per Pirlo era stato coniato il soprannome di 'mister X'. La Juve adesso è tornata a vincere e a non prendere gol, uno appena nelle ultime sei partite, l'effimero vantaggio nerazzurro di Lautaro Martinez dopo 9' della semifinale di andata. Con Napoli in Supercoppa, Bologna, Spal, Sampdoria e Roma in campionato la porta bianconera è rimasta sempre inviolata. "Compatti e cinici:... da squadra": nell'estrema sintesi scritta sui social da Pirlo c'è la grande sodisfazione del tecnico bianconero che doserà le forze dei suoi giocatori per centrare il traguardo di quella semifinale di Coppa Italia sfumata l'anno scorso e per allungare la serie in campionato, oltre che in vista dell'imminente ripresa della Champions. In serie A le vittorie consecutive sono 4, i tifosi bianconeri rivedono la rimonta di cinque anni fa, i 15 bersagli pieni centrati di fila che sollevarono la Juventus di Allegri dal dodicesimo posto alla decima giornata, a - 11 dalla Roma, fino al primato e poi allo scudetto. Il terzo posto è stato conquistato, la sfida alle due milanesi è diventata minacciosa. Con l'Inter è sul doppio fronte. "Il campionato sta entrando nel vivo - ricorda Bonucci - obiettivo adesso è dimenticare questa prestazione e pensare alla prossima gara&hellipzero alibi". Domani, all'Allianz Stadium, la posta in palio e l'avversario sono da gran serata e ci sarà quindi Cristiano Ronaldo, ma Pirlo ritoccherà ancora una volta la formazione. In porta di nuovo Buffon, in difesa potrebbe tornare la coppia de Ligt-Demiral, che ha giocato l'andata a San Siro, anche se è possibile un mix con almeno uno dei veterani, più probabile Bonucci di Chiellini; quasi sicuramente giocherà dal 1' Cuadrado, che sabato è stato in campo mezz'ora scarsa; a centrocampo torna disponibile Bentancur, assente con la Roma per squalifica, per l'attacco solito ballottaggio tra Kulusevski e Morata. Rientrano, ma probabilmente andranno solo in panchina, Dybala e Ramsey, reduci da infortuni.
















Commenti