Spalletti chiede Emerson
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 3 min
MERCATO/TRATTATIVA DIFFICILE NAPOLI-CHELSEA. ALLEGRI INSISTE SU DYBALA

ROMA. L’Europeo è alle battute finali e nel giro di poco potrebbe innescarsi un effetto domino che vedrà interessati gli esterni di difesa di mezza Europa. Da Hakimi al Psg alla caccia di un suo sostituto nell’Inter, passando per la necessità della Roma di cercare un vice Spinazzola e il Napoli di sostituire Hysaj. Mourinho e Spalletti, ad esempio, hanno comincia- to da poco le loro nuove avventure, ma le richieste alle rispettive dirigenze sono già arrivate. Il primo nome fatto dal tecnico di Certaldo a De Laurentiis è Emerson Palmieri, in scadenza nel 2022 e non al centro del progetto del Chelsea. I Blues per prendere in considerazione delle potenziali offerte aspetteranno la fine di Euro 2020 perché, complice l’infortunio di Spinazzola, il terzino azzurro avrà la possibilità di giocare almeno la semifinale da protagonista. Il Napoli punterebbe ad acquistarlo con la formula del prestito con diritto di riscatto e per far sì che questo avvenga è necessario prima che il giocatore rinnovi almeno di un altro anno il suo contratto con il Chelsea. Un’operazione, dunque, che difficilmente si potrà sbloccare nel breve termine con Giuntoli che dovrà preoccuparsi anche dell’inserimento di altri club che potrebbero bussare alla porta del club londinese.L’Inter aveva fatto un timido sondaggio e per questo il Napoli, almeno per ora, resta in vantaggio. Diversa, invece, la situazione in casa Zhang per il dopo Hakimi. Finché la cessione non sarà totalmente definita nessun affondo per un suo vice sarà effettuato. Tra i nomi emersi, però, quello che nelle ultime ore sta prendendo piede è quello di Bellerin dell’Arsenal che può lasciare i Gunners in prestito. I nerazzurri vorrebbero chiudere con la formula che prevederebbe il diritto di riscatto, mentre da Londra punterebbero a inserire l’obbligo con l’accordo che potrebbe arrivare mettendo un numero minimo di presenze che farebbe scattare in automatico l’acquisto. Più o meno quello che Tiago Pinto ha fatto con Under e Pau Lopez. Entrambi sono pronti a vestire la maglia del Marsiglia. Il turco e il suo agente sui social hanno postato anche una foto mentre sono in volo verso la Francia con l’affare che dovrebbe chiudersi con un prestito oneroso da 500 mila euro e il riscatto fissato a 8 milioni (più il 20% sulla futura rivendita). Leggermente più alto, invece, l’esborso per il portiere spagnolo che se venisse confermato dall’OM spenderebbe 11 milioni ma solo al verificarsi di determinate condizioni (20 presenze). A queste due operazioni potrebbero aggiungersi poi un paio di milioni di bonus legati al raggiungimento di alcuni obiettivi come gol, assist e clean sheet. La chiusura della doppia trattativa permetterà ora al general manager della Roma di accelerare per Xhaka. Lo svizzero continua a mettere like su Instagram a ogni post di Mourinho, l’accordo con la Roma ce l’ha già sulla base di un quadriennale a 2,5 milioni di euro più bonus a stagione, ora manca solamente l’accordo tra i due club con un gap di 5 milioni da colmare tra domanda e offerta con i giallorossi che mettono sul piatto 16 milioni e l’Arsenal che continua a chiederne 22. Si va verso il rinnovo, invece, tra la Juventus e Dybala. Il contratto scade nel 2025 ed estenderlo di almeno 3 anni è ormai una priorità in casa bianconera soprattutto dopo la richiesta di Massimiliano Allegri. L’accordo potrebbe arrivare intorno ai 10 milioni, una cifra che l’entourage dell’argentino aveva chiesto già nell’inverno scorso.
















Commenti