Tutto dopo il 90'
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
SALVEZZA/PARMA IN VANTAGGIO AL 95’, POI PEREIRO S’INVENTA UN GOL ED UN ASSIST

PARMA CON UN piede in B, il Cagliari ci crede ancora. Ma al novantesimo, sul 2-3 per i ducali sembrava proprio il contrario. La differenza l’ha fatta la panchina nei minuti di recupero: 4-3. Pereiro, che aveva sostituito Rugani, ha inventato il sinistro della vita realizzando il gol del 3- 3. Poi l’uruguaiano ha completato l’opera con un assist, questa volta di destro: nella mischia è spuntato Cerri, appena entrato al posto di Nandez. Colpo di t sta a un metro dalla porta. E palla dentro Una rete che vale tre punti. E fuori dallo stadio si sentono persino i fuochi di artificio. Per il Cagliari la lotta è ancora lunga è durissima. Ma l’entusiasmo dopo il 4- 3 dice che la squadra ha ancora voglia di rimanere in A. Due esempi per tutti: Marin e Nainggolan sono stati i trascinatori. Il dramma del Parma è nelle lacrime di Kucka a fine gara. Con tre punti la squadra di D’Aversa avrebbe avuto la spinta per continuare a provarci. Quell’uno- due finale ha il sapore di una mazzata quasi definitiva. Virtuale, sì. Ma l’occasione è davvero buttata al vento. Salvezza in palio. E Parma più pronto del Cagliari in avvio di partita. In cinque minuti tira una volta, crea una situazione abbastanza pericolosa e si guadagna un angolo. E proprio dal corner sbuca dalla mischia il pallone che finisce sul sinistro di Pezzella: primo gol della gara e prima rete in A per l’esterno sinistro. Colpo da ko per il Cagliari che al 26' si illude di poter rimettere le cose a posto: Pezzella tocca di gomito in area, l’arbitro indica il dischetto. Poi lo richiamano dal Var. E Valeri annulla. Bello e buono invece il raddoppio del Parma. Tutto perfetto: lancio dell’ispirato Brugman, Cornelius spizza a sinistra di testa e Kucka segna solo davanti a Vicario. Difesa rossoblu però troppo ferma. Il gol della speranza di poter ribaltare tutto parte dal giovane Carboni: il cross dalla sinistra è quello che piace a Pavoletti. E il bomber di Livorno di testa non sbaglia. Cagliari all’arrembaggio nella ripresa, ma è il Parma che segna. È Man che fa un pò tutto da solo: la conclusione da fuori finisce all’angolino. Sembra finita e invece Marin la riapre: batti e ribatti in area e il rumeno la risolve con un destro. Con la rivoluzione dalla panchina il finale è tatticamente inspiegabile, ma efficace. Il Cagliari butta dentro tutte le punte mezze punte che ha. Quando scocca il novantesimo il Parma è in paradiso, il Cagliari all’inferno. Poi c’è Pereiro, mai così decisivo nella sua carriera italiana. Prima il colpo da campione, inventato con un sinistro magico a rientrare. Poi anche l’assist. Con Cerri inattesa superstar della partita.
















Commenti