Vettel passa all’Aston Martin
- direzione167
- 5 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
F1/A DUE GIORNI DAL MUGELLO IL PILOTA DELLA FERRARI ANNUNCIA IL SUO NUOVO TEAM

ROMA. Un altro tassello della Formula 1 che verrà va al suo posto. Trattasi di Sebastian Vettel che dopo aver lasciato il posto in Ferrari a Carlos Sainz per la prossima stagione è riuscito a trovare un altro volante nel Circus: il quattro volte campione del mondo tedesco si è accordato con la Racing Point che nel 2021 sarà targata Aston Martin. 'Seb' sostituirà il messicano Sergio Perez affiancando Lace Stroll, figlio del patron della scuderia canadese. Una notizia quella di Vettel ancora in formula 1 l'anno prossimo che ha catalizzato l'attenzione del Circus sbarcato al Mugello per un Gran Premio inedito che darà lustro ai 1000 Gp della Ferrari. "Sono lieto di condividere finalmente questa entusiasmante notizia sul mio futuro. Sono estremamente orgoglioso di dire che diventerò un pilota Aston Martin nel 2021 - le prime parole di Vettel da futuro pilota dell'attuale Racing Point - È una nuova avventura per me con una casa automobilistica davvero leggendaria. Sono rimasto impressionato dai risultati che il team ha ottenuto quest'anno e credo che il futuro sia ancora più luminoso’‘ ha aggiunto il 4 volte campione del mondo che farà da chioccia alla crescita del giovane Stroll. Parole che pesano tanto più, nell'anno del tracollo di risultati della Rossa "L'energia e l'impegno di Lawrence [Stroll, titolare della scuderia e padre di Lance, pilota anche lui della Racing Point, ndr)] per lo sport è stimolante - assicura Vettel - e credo che possiamo costruire qualcosa di molto speciale insieme. Ho ancora così tanto amore per la Formula 1 e la mia unica motivazione è correre in testa alla griglia. Farlo con Aston Martin sarà un enorme privilegio". Ora dopo gli anni passati in Ferrari dove Vettel non è riuscito a riportare il tanto sospirato Mondiale piloti, l'obiettivo del tedesco è quello di tornare a competere al vertice della griglia e il fatto di doverlo fare con un team 'cliente’ della Mercedes non lo preoccupa: "Mercedes è in vantaggio su tutti, anche per gli anni a venire. Ma questa è una sfida entusiasmante. Voglio gareggiare nelle prime posizioni della griglia e non in fondo. Il team mi fornisce questa opportunità, è pronto a crescere. Già il prossimo anno avremo il budget cap. Altri team, quelli più grandi, si dovranno ridimensionare. Per me - conclude il pilota tedesco della Ferrari - è un buon passo, anche se solo il tempo darà una risposta certa". Meno felice di Vettel il pilota uscente della Racing Point Perez che non ha nascosto la sua delusione per essere stato avvertito all'ultimo momento: "Mi è stato confermato ieri. Nessuno aveva detto niente prima, ma sapevo già cosa stava succedendo. Ho passato sette anni con la squadra, tutto finisce. Auguro loro ogni bene - ha puntualizzato il 30enne di Guadalajara, che con il team ha conquistato in carriera cinque podi - l'addio non è legato alle prestazioni in pista e come pilota non c'era null'altro che potessi fare.
















Commenti